
Linguerri Studio Legale offre una mirata consulenza stragiudiziale finalizzata alla costruzione di efficaci architetture aziendali e dei conseguenti presidi in grado di proteggere l’Ente e l’Imprenditore dai più insidiosi rischi – reato; i principali ambiti di intervento sono i seguenti:
- predisposizione e revisione dei sistemi di deleghe e procure: grande attenzione viene posta all’individuazione ed alla ripartizione di poteri e responsabilità all’interno del CdA ed alla successiva stesura delle indispensabili “deleghe di funzione” dove spicca, per importanza e delicatezza, quella ai sensi dell’art. 16 D.Lgs. 81/08 in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Vengono inoltre individuate le funzioni competenti e strutturate dettagliate deleghe in materia (i) ambientale, (ii) contabile, (iii) sicurezza e salubrità del prodotto, (iv) privacy (v) NIS 2 e, più in generale, in tutti i settori per i quali risulterà necessario ed opportuno intervenire con una specifica ripartizione di poteri e responsabilità.
- Redazione procedure sul whistleblowing, formazione ed informazione del personale aziendale e gestione delle segnalazioni conformemente a quanto richiesto dal D.Lgs. 24 del 2023.
- Gestione degli adempimenti relativi alla normativa in materia di anti-corruzione e trasparenza ai sensi della Legge 190 del 2012 e D.Lgs. 33 del 2013.
- RESPONSABILE "SAFEGUARDING": i professionisti di Linguerri Studio Legale possono essere nominati Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni ai sensi del D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 39, svolgendo i compiti istituzionalmente attribuiti a tale figura come declinati dalle Linee giuda del CONI e delle singole federazioni, al fine di contrastare e prevenire ogni forma di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi